La dermopigmentazione paramedicale viene anche intrapresa dagli operatori per risolvere problemi legati alle smagliature che sempre più colpiscono quelle parti del corpo soggette a variazioni di volume, dunque a stress cutaneo. Con questa tecnica si cerca di ripigmentare la parte interessata riproducendo l’aspetto della pelle circostante e riducendo quell’effetto antiestetico e discromico. Laddove non si arriva ad una copertura desiderata con pigmenti bioriassorbibili si consiglia anche l’utilizzo di pigmenti definitivi con la realizzazione di un tatuaggio decorativo.