Benchè possa sembrare sconveniente colorare parzialmente la pelle con una sostanza che non è in grado di scurirsi o schiarirsi, la dermopigmentazione estetica rappresenta una soluzione per soggetti con evidenti alterazioni cromatiche della cute, macchie ipercromiche ed ipocromiche e vitiligine, in quanto questi inestetismi non sembrano trovare rimedi efficaci. Grazie alla dermopigmentazione è oggi possibile attenuarli cercando di omogenizzare la parte interessata. A seconda dell’estensione della vitiligine e delle macchie non pigmentate sulla pelle, l’operatore può decidere se utilizzare pigmenti bioriassorbibili o definitivi magari realizzando anche un tatuaggio artistico.